01 -
Dividete i tuorli dagli albumi. Sbattete i tuorli con 90 g di zucchero, un pizzico di sale, la vaniglia e il miele fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Montate gli albumi a neve con il restante zucchero. Unite i due composti con una spatola, senza smontarli. Aggiungete la farina setacciata e incorporate delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto. Stendete l’impasto su un foglio di carta forno posto su una leccarda, livellatelo fino a raggiungere uno spessore di 1 cm. Infornate in forno statico preriscaldato a 220°C per 6-7 minuti. Una volta cotta, appoggiate la pasta biscotto con tutta la carta forno su un piano, spolverizzate la superficie con zucchero semolato e sigillatela con della pellicola. Lasciate raffreddare.
02 -
Sminuzzate il cioccolato. Portate la panna a sfiorare il bollore in un pentolino. Versate la panna calda sul cioccolato tritato e mescolate con la frusta per scioglierlo completamente. Trasferite il composto in una ciotola posta all'interno di un'altra ciotola più grande con del ghiaccio e montate con uno sbattitore elettrico per 10-15 minuti, fino a quando la ganache sarà ben montata e di colore simile al cioccolato al latte.
03 -
Togliete la pellicola dalla pasta biscotto e staccate delicatamente la carta forno. Farcite la pasta biscotto con circa metà della ganache montata, distribuendola uniformemente e lasciando 2 cm dai bordi. Arrotolate la pasta biscotto delicatamente aiutandovi con la pellicola e ponete il rotolo a rassodare in frigo per circa 1 ora insieme alla ganache avanzata.
04 -
Per temperare il cioccolato, sminuzzate 200 g di cioccolato fondente e fatelo fondere a bagnomaria fino a raggiungere i 45°C. Unite i restanti 100 g di cioccolato sminuzzato e mescolate fino a raggiungere una temperatura di 29-31°C. Stendete il cioccolato temperato su un foglio di carta forno, distribuitelo con una spatola e fate raffreddare. Tagliate la lastra di cioccolato a strisce e poi a quadratini. Riprendete il rotolo farcito, rifilate i bordi e spalmate la ganache avanzata fino a rivestire tutto il tronchetto. Adagiate le sfogliette di cioccolato una vicina all'altra per ricreare l’effetto del tronco di legno. Spolverizzate con zucchero a velo.