Torta salata di verdure (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base

01 - Pasta sfoglia, 1 rotolo (230 g)

→ Verdure

02 - Zucchine, 350 g
03 - Carote, 350 g

→ Per insaporire

04 - Olio extravergine d'oliva, quanto basta
05 - Sale fino, quanto basta
06 - Pepe nero, quanto basta

→ Besciamella

07 - Latte intero, 300 g
08 - Uova medie, 2
09 - Parmigiano Reggiano DOP, 40 g, da grattugiare
10 - Farina 00, 25 g
11 - Burro, 25 g
12 - Noce moscata, quanto basta
13 - Sale fino, quanto basta

# Istruzioni:

01 - Scaldate il latte intero in un pentolino con un pizzico di noce moscata. In un altro pentolino, sciogliete il burro e aggiungete la farina mescolando per creare il roux. Aggiungete il latte riscaldato poco alla volta mescolando costantemente fino ad ottenere una consistenza densa. Aggiustate di sale, coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare.
02 - Pelate e spuntate le carote, quindi spuntate le zucchine. Con una mandolina, tagliate entrambe le verdure longitudinalmente a uno spessore di 1,5-2 mm.
03 - In una ciotola, mescolate le uova con il Parmigiano grattugiato. Unite la besciamella raffreddata al composto di uova e mescolate con una frusta fino ad ottenere una crema omogenea.
04 - Stendete la pasta sfoglia in uno stampo da 22 cm imburrato o rivestito con carta da forno. Bucherellate il fondo con una forchetta. Versate il composto di besciamella, uova e formaggio, distribuendolo uniformemente. Alternando le fette di carote e zucchine, disponetele a cerchi concentrici partendo dal bordo esterno fino a riempire la tortiera. Ripiegate leggermente i bordi della pasta sfoglia.
05 - Spennellate la superficie con olio, insaporite con sale e pepe, quindi infornate a 180°C in forno statico preriscaldato per circa 45 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire, rimuovetela dallo stampo e servite.

# Note:

01 - La torta può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni. In alternativa, è possibile congelarla già porzionata dopo la cottura.
02 - Per una doratura extra, aggiungete formaggio grattugiato, erbe aromatiche e pangrattato sulla superficie prima della cottura.