Torta salata agli spinaci (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per la brisè

01 - Burro freddo 100 g
02 - Farina 00 200 g
03 - Acqua fredda 50 g
04 - Sale fino q.b.
05 - Pepe nero q.b.

→ Per gli spinaci

06 - Spinaci freschi 550 g
07 - Cipollotto fresco 30 g (circa 2)
08 - Olio extravergine d'oliva q.b.
09 - Sale fino q.b.

→ Per la farcitura

10 - Uova 3
11 - Panna fresca liquida 200 g
12 - Caciocavallo 80 g
13 - Timo fresco q.b.

# Istruzioni:

01 - Unire la farina e il burro freddo a tocchetti; amalgamare con la punta delle dita fino a ottenere una consistenza sbriciolata. Aggiungere sale, pepe e acqua fredda a filo fino a ottenere un impasto uniforme. Formare un panetto, avvolgerlo con la pellicola e metterlo in frigorifero per 1 ora.
02 - Affettare il cipollotto dopo aver rimosso le estremità. In una padella con un filo d'olio cuocere il cipollotto per 2 minuti. Aggiungere gli spinaci lavati, coprire con un coperchio e cuocere per 5 minuti. Salare e pepare a fine cottura.
03 - Riprendere la pasta brisè, stenderla fino a ottenere uno spessore di circa 1 mm. Imburrare uno stampo da 22 cm e adagiare la sfoglia, facendola aderire ai bordi; eliminare la pasta in eccesso.
04 - Nel bicchiere del mixer unire uova e panna, e amalgamare con un frullatore a immersione. Tagliare il caciocavallo a cubetti. Distribuire metà degli spinaci sulla base di brisè, versare la miscela di uova e panna e aggiungere il formaggio e le foglioline di timo. Aggiungere i restanti spinaci sopra in maniera uniforme.
05 - Con la pasta brisè avanzata creare delle strisce larghe 2 cm e decorare la torta formando un motivo a losanghe. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 55 minuti. Lasciare intiepidire prima di servire.

# Note:

01 - Chi ama i sapori intensi può sostituire il caciocavallo con 120 g di Gorgonzola.