01 -
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure. Arrotondate la base e pelate leggermente il gambo. Divideteli a metà, rimuovete la barbetta interna e tagliateli a spicchi. Immergeteli in acqua acidulata per evitare ossidazioni.
02 -
In una padella scaldate l’olio con gli spicchi di aglio tritati, aggiungete i carciofi e salate. Cuocete a fuoco medio-alto per 10-15 minuti con coperchio, mescolando di tanto in tanto.
03 -
Tagliate la scamorza a cubetti. Aggiungete basilico e pepe ai carciofi cotti. Mescolate e tenete da parte.
04 -
In una ciotola rompete le uova, aggiungete tre quarti del Grana Padano e il latte. Amalgamate bene il composto.
05 -
Aggiungete il composto di uova ai carciofi e alla scamorza. Mescolate finché il tutto non sarà ben uniforme.
06 -
Oliate uno stampo da 28 cm di diametro. Srotolatevi sopra la pasta sfoglia, bucherellate la base con una forchetta e spolverizzate con un po' di Grana Padano.
07 -
Versate il ripieno nello stampo, livellate la superficie e formate un bordo decorativo arrotolando la pasta in eccesso. Spennellate con olio, cospargete con Grana Padano e pepe. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, posizionando lo stampo sul ripiano medio-basso. Negli ultimi minuti di cottura, attivate il grill per dorare.
08 -
Una volta cotta, sfornate e lasciate intiepidire. Servite calda o a temperatura ambiente.