01 -
Montare le uova con una planetaria a velocità media, incorporando zucchero, i semi del baccello di vaniglia e un pizzico di sale. Setacciare la farina e la fecola e integrarle delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto. Dividere l'impasto in due teglie imburrate e infarinate da 20 cm e infornare in forno statico preriscaldato a 160°C per 40-50 minuti. Lasciare raffreddare completamente.
02 -
Scaldare il latte, la panna e il baccello di vaniglia fino a sfiorare il bollore. In una ciotola mescolare i tuorli con zucchero e amido di mais. Stemperare il composto con un mestolo di latte caldo, quindi trasferire tutto nel tegame con il latte rimanente e cuocere a fuoco dolce mescolando fino a ottenere una crema densa. Raffreddare in frigorifero per 1 ora.
03 -
Montare 100 g di panna fresca fino a ottenere una consistenza semi montata. Amalgamare con la crema pasticcera precedentemente raffreddata per creare la crema diplomatica. Mettere in frigorifero per 30 minuti.
04 -
Scaldare in un tegame l'acqua, il liquore e lo zucchero fino a completo scioglimento. Lasciare raffreddare.
05 -
Tagliare 3 dischi dal primo Pan di Spagna e cubetti con il secondo. Posizionare il primo disco su un piatto da portata, bagnarlo con la bagna, aggiungere uno strato di crema diplomatica e ripetere per gli altri dischi. Ricoprire la torta con crema e decorare con i cubetti di Pan di Spagna. Raffreddare in frigorifero per 2 ore.