Torta del nonno al cioccolato (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Frolla al cacao

01 - Cacao amaro in polvere, 30 g
02 - Farina 00, 300 g
03 - Burro freddo di frigo, 170 g
04 - Zucchero, 150 g
05 - Tuorli, 30 g (circa 2)
06 - Uova intere, 55 g (circa 1)

→ Crema pasticcera al cioccolato

07 - Latte intero, 250 g
08 - Tuorli, 45 g (circa 3)
09 - Zucchero, 70 g
10 - Amido di mais (maizena), 10 g
11 - Cioccolato fondente, 100 g

→ Decorazione

12 - Albumi, q.b.
13 - Mandorle in scaglie, 20 g

# Istruzioni:

01 - Versare la farina in una ciotola, aggiungere il burro freddo tagliato a cubetti e lavorare con le dita fino a ottenere un composto sabbioso. Unire il cacao, lo zucchero, i tuorli e l'uovo intero, continuando a lavorare fino a ottenere un impasto uniforme. Avvolgere l'impasto nella pellicola alimentare e riporre in frigorifero per almeno 30 minuti.
02 - Tritare il cioccolato fondente. Scaldare il latte in un pentolino. In una ciotola, mescolare i tuorli, lo zucchero e la maizena. Aggiungere lentamente il latte caldo al composto dei tuorli mescolando costantemente. Cuocere la crema fino a che si addensa, poi incorporare il cioccolato tritato mescolando fino a scioglierlo completamente. Coprire la crema con pellicola a contatto e tenere da parte.
03 - Stendere metà della pasta frolla e trasferirla in una teglia unta da 24 cm di diametro, facendola aderire bene allo stampo. Bucherellare la base con una forchetta e versare la crema, livellandola. Stendere la seconda metà di frolla e adagiarla sulla crema, sigillando i bordi. Spennellare la superficie con albume e cospargere con le mandorle in scaglie.
04 - Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Lasciare raffreddare completamente prima di rimuovere dallo stampo e servire.

# Note:

01 - La torta si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. È possibile congelarla, così come la frolla da cruda per un massimo di un mese.
02 - Per un tocco personale, aggiungere 10 g di caffè in polvere nella frolla o variegare la superficie con frutta secca.