Torta camilla soffice e genuina (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

01 - 250 g di carote
02 - 300 g di farina 00
03 - 120 g di farina di mandorle
04 - 150 g di latte di mandorla
05 - 200 g di zucchero
06 - 110 g di uova a temperatura ambiente (circa 2 medie)
07 - 100 g di olio di semi di girasole
08 - 16 g di lievito in polvere per dolci
09 - 1 scorza di arancia grattugiata
10 - 1 pizzico di sale fino
11 - Olio di semi di girasole q.b. per lo stampo
12 - Farina 00 q.b. per lo stampo
13 - Zucchero a velo q.b. per spolverizzare

# Istruzioni:

01 - Lavate, pelate e spuntate le carote, poi tagliatele a tocchetti e tritatele finemente con un mixer.
02 - In una ciotola, lavorate le uova e lo zucchero con le fruste elettriche per 2-3 minuti. Aggiungete l’olio di semi a filo continuando a mescolare e incorporate la scorza d’arancia grattugiata.
03 - Aggiungete le carote tritate al composto mescolando con le fruste, poi unite il sale e la farina 00 setacciata.
04 - Unite il lievito in polvere e mescolate. Aggiungete gradualmente la farina di mandorle alternandola con il latte di mandorla, continuando a utilizzare le fruste elettriche, fino a ottenere un composto omogeneo.
05 - Versate l’impasto in uno stampo da zuccotto del diametro di 22 cm, precedentemente oliato e infarinato.
06 - Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° C per 70 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino, quindi sfornate e lasciate intiepidire nello stampo.
07 - Sformate la torta su un piatto da portata, lasciatela raffreddare completamente e spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.

# Note:

01 - Potete usare latte vaccino o sostituire parte del latte con succo d’arancia per esaltarne il profumo.
02 - Per una conservazione ottimale, mantenete la torta a temperatura ambiente per 3 giorni sotto una campana. È possibile congelarla a fette dopo la cottura.
03 - In alternativa allo stampo a zuccotto, utilizzate una tortiera da 24 cm; il tempo di cottura sarà di 60-65 minuti.