01 -
Tritare il cioccolato fondente e scioglierlo a bagnomaria, evitando il contatto diretto con l'acqua. Mescolare fino a sciogliere completamente e trasferire in una ciotola. Lasciare raffreddare.
02 -
Separare i tuorli dagli albumi. Aggiungere ai tuorli lo zucchero e montare con una frusta elettrica fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
03 -
Lavorare il mascarpone con le fruste elettriche e unirlo al composto di tuorli e zucchero precedentemente montato. Mescolare per ottenere una crema densa.
04 -
Quando il cioccolato fuso si è intiepidito, aggiungerlo alla crema di mascarpone e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Riporre la crema in frigorifero.
05 -
Preparare il caffè con la moka e versarlo in una terrina bassa. Sciogliere 20 g di zucchero nel caffè caldo e lasciare raffreddare.
06 -
Dividere a metà ogni savoiardo e bagnarli nel caffè da entrambi i lati. Posizionare due metà di savoiardo alla base di ogni bicchierino, quindi aggiungere uno strato di crema al mascarpone usando una sac-à-poche per comodità. Spolverare con cacao amaro.
07 -
Ripetere il procedimento alternando uno strato di savoiardi inumiditi con il caffè e uno di crema al mascarpone. Terminare con cacao amaro in superficie.
08 -
Conservare i tiramisù in frigorifero per 1-2 giorni o congelare per un massimo di 1 mese. Servire freddo.