01 -
Lavate le fragole e togliete il picciolo. Tagliatele a rondelle e versatele in una ciotola. Aggiungete 20 g di zucchero semolato e 20 g di succo di limone. Mescolate e lasciate macerare le fragole fino all’utilizzo.
02 -
In un pentolino, versate 50 g di acqua e unite 125 g di zucchero. Scaldate a fuoco moderato fino a raggiungere una temperatura di 121°C, usando un termometro da cucina. Quando il termometro segna 115°C, iniziate a lavorare i tuorli in una ciotola con lo sbattitore elettrico. Quando lo sciroppo è pronto, versatelo a filo sui tuorli, continuando a lavorare fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
03 -
Versate il mascarpone in una ciotola. Unite poco composto di uova inizialmente, mescolando energicamente. Poi versate il resto e amalgamate fino ad ottenere una crema omogenea. Coprite con pellicola trasparente e lasciatela rassodare in frigorifero per 30 minuti.
04 -
Filtrate le fragole macerate e prelevate un terzo delle fragole a rondelle. Versatele in un bicchiere alto, aggiungete il succo filtrato e frullate con un mixer ad immersione. Versate la salsa ottenuta in una ciotola.
05 -
Tagliate a metà i savoiardi o spezzateli in base alla grandezza dei vostri bicchieri. Trasferite la crema al mascarpone in una sac-à-poche. In ciascun bicchiere (circa 300 ml) componete gli strati iniziando con uno strato di crema, una metà di savoiardo imbevuto nella salsa di fragole e qualche pezzetto di fragola. Ripetete fino a completare con uno strato di crema e decorate la superficie con fragole intere. Servite subito.