01 -
Assicuratevi che gli ingredienti per la pastella siano ben freddi, riponendo l’acqua in freezer senza farla congelare. Pulite i gamberi rimuovendo delicatamente testa, zampe e carapace, lasciando attaccata solo la coda. Eliminate il filamento nero sul dorso con uno stuzzicadenti o un coltello. Appiattite leggermente i gamberi con un piccolo mattarello per evitare che si incurvino durante la frittura, oppure fate dei tagli diagonali poco profondi lungo il dorso. Spuntate le zucchine, tagliatele a metà e affettatele a fettine sottili di pochi mm o ricavate dei bastoncini. Ripetete la stessa operazione con le carote.
02 -
Mescolate la farina 00 e la farina di riso in una ciotola. Collocate la ciotola in un contenitore più grande riempito di ghiaccio per mantenere bassa la temperatura. Aggiungete l’acqua gassata ghiacciata e mescolate brevemente con una frusta o una forchetta, ottenendo una pastella grumosa.
03 -
Versate l’olio di semi in un wok o una padella dai bordi alti e portatelo a 170°-180°C. Verificate la temperatura lasciando cadere una goccia di pastella: se galleggia dopo aver affondato per metà, l’olio è pronto. Intingete i gamberi nella pastella, lasciando scivolare quella in eccesso, e friggeteli per 1-2 minuti. Per renderli più croccanti, lasciate cadere un po’ di pastella sopra durante la frittura. Quando pronti, scolateli su carta assorbente. La pastella deve rimanere bianca.
04 -
Ricoprite di pastella le verdure e friggetele nell’olio bollente. Non aggiungete troppi pezzi alla volta per evitare l’abbassamento della temperatura dell’olio. Scolate su carta assorbente e servite.