Tagliatelle radicchio e speck (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

01 - Tagliatelle all'uovo 250 g
02 - Radicchio lungo 550 g
03 - Speck 200 g
04 - Aglio 2 spicchi
05 - Olio extravergine d'oliva q.b.
06 - Sale fino q.b.
07 - Pepe nero q.b.
08 - Timo 4 rametti
09 - Grana Padano DOP grattugiato 70 g

# Istruzioni:

01 - Riempire una pentola con acqua, salarla a piacere e portarla a ebollizione per cuocere le tagliatelle.
02 - Tagliare lo speck prima a striscioline e poi a cubetti. Scaldare l'olio in una padella, aggiungere lo speck e cuocere per qualche minuto mescolando spesso finché risulterà croccante.
03 - Dividere il radicchio a metà e tagliarlo a striscioline sottili.
04 - Rimuovere lo speck dalla padella e metterlo da parte. Nella stessa padella aggiungere gli spicchi d'aglio e i rametti di timo. Far insaporire, poi unire il radicchio. Condire con sale e pepe e cuocere per 4-5 minuti fino a che non sarà appassito. Eliminare aglio e timo.
05 - Immergere le tagliatelle nell'acqua bollente e cuocerle secondo le istruzioni sulla confezione.
06 - Aggiungere un mestolo di acqua di cottura alla padella con il radicchio. Quando le tagliatelle saranno cotte, scolarle e trasferirle in padella. Aggiungere altra acqua di cottura se necessario.
07 - Unire il Grana Padano grattugiato e mantecare bene aggiungendo un filo d'olio. Infine, aggiungere lo speck croccante, saltare brevemente e servire caldo.

# Note:

01 - Servire la pasta al momento per ottenere il miglior risultato. In alternativa, conservare in frigorifero per un giorno al massimo.
02 - Lo speck, già molto sapido, permette di dosare meno sale nella ricetta.
03 - Per un gusto fresco, sostituire il timo con erbe come maggiorana.