01 - 
                Legare il petto di tacchino come un arrosto e tenerlo da parte.
              
              
              
                02 - 
                Tagliare a rondelle il sedano. Spuntare e pelare le carote, tagliandole a metà e poi a rondelle. Dividere la cipolla in quarti.
              
              
              
                03 - 
                In una pentola versare olio, aggiungere le verdure, il rosmarino, l'aglio in camicia e i chiodi di garofano. Unire il tacchino e regolare di sale. Rosolare su tutti i lati.
              
              
              
                04 - 
                Sfumare con vino bianco. Una volta evaporata la parte alcolica, coprire con brodo vegetale, chiudere con un coperchio e cuocere a fuoco dolce per 1 ora. Verificare la cottura pungendo la carne. Se il liquido è trasparente, la carne è cotta.
              
              
              
                05 - 
                Lasciare raffreddare il tacchino nel fondo di cottura coperto per evitare scurimenti.
              
              
              
                06 - 
                Tagliare le uova in quarti, unirle in un boccale con il tonno, le acciughe, i capperi, l'olio e un mestolo del brodo di cottura. Frullare con un frullatore a immersione fino a ottenere una salsa cremosa.
              
              
              
                07 - 
                Eliminare lo spago dal tacchino, tagliarlo a fette non troppo spesse. Disporre le fette su un piatto da portata, completare con la salsa tonnata e qualche cappero.