01 -
In una ciotola setacciate la farina e mescolatela con il sale. Aggiungete l'uovo e l'acqua, iniziando a impastare con le mani. Unite l'olio e impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Se troppo appiccicoso, aggiungete massimo 10-20 g di farina.
02 -
Trasferite il panetto su un piano, lavoratelo fino a renderlo elastico, formate una palla e mettetela in una ciotola leggermente unta. Coprite con pellicola e lasciate riposare al fresco per 1 ora.
03 -
Mettete a bagno l'uvetta nel rum o in acqua tiepida. Sciogliete 30 g di burro in una padella, tostate il pangrattato mescolandolo con un cucchiaio di legno finché dorato, poi lasciate raffreddare.
04 -
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo, tagliatele a spicchi e poi a fettine sottili. Mettetele in una ciotola, aggiungete zucchero, pinoli, scorza di limone, cannella e l'uvetta scolata. Mescolate brevemente.
05 -
Prendete il panetto di pasta, stendetelo su un canovaccio infarinato formando un rettangolo di circa 35x45 cm. Pennellate con burro fuso, tranne i bordi, e cospargete con il pangrattato tostato.
06 -
Distribuite il ripieno di mele sul pangrattato. Arrotolate lo strudel dalla parte più lunga, sigillando bene i lati per evitare fuoriuscite.
07 -
Trasferite lo strudel su una teglia con carta da forno, con la chiusura verso il basso. Spennellate con burro fuso e cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 40 minuti o a 180°C ventilato per 30 minuti.
08 -
A cottura ultimata, cospargete con zucchero a velo e servite tiepido tagliato a fette.