01 -
Lavare accuratamente le foglie di spinaci e cuocerle in una padella a fuoco moderato, coprendo con il coperchio, fino a quando non appassiscono completamente.
02 -
Trasferire gli spinaci cotti in un boccale e frullarli con un mixer a immersione fino a ottenere un composto cremoso.
03 -
Aggiungere le uova intere e un pizzico di sale agli spinaci frullati. Mescolare con una frusta, poi aggiungere l'acqua e insaporire con la noce moscata grattugiata. Gradualmente incorporare la farina mescolando con un cucchiaio per evitare grumi. Tenere da parte l'impasto.
04 -
Tritare finemente l’erba cipollina e tagliare lo speck a listarelle. In una padella, scaldare il burro con un filo di olio extravergine, aggiungere lo speck e soffriggere per 2-3 minuti fino a renderlo croccante. Versare la panna, aggiungere l’erba cipollina, regolare di sale e pepe, e cuocere a fuoco moderato finché il condimento diventa cremoso.
05 -
Portare a bollore un tegame colmo di acqua salata. Posizionare lo Spätzlehobel (attrezzo per spätzle) sopra la pentola e versare l’impasto preparato. Far scorrere avanti e indietro l’attrezzo per far cadere l’impasto nei fori. Gli spätzle si cuoceranno in pochi istanti; quando riaffiorano in superficie, prelevarli con una schiumarola.
06 -
Trasferire gli spätzle scolati direttamente nella padella con il condimento di panna e speck. Saltarli delicatamente per pochi istanti, regolare con una spolverata di pepe e servire caldi.