01 -
Pulire l’astice dividendo ogni esemplare a metà per la lunghezza. Con uno schiaccianoci, rompere le pareti delle chele e lasciar fuoriuscire i liquidi. Tritare lo scalogno e farlo rosolare in una padella antiaderente con olio e gli spicchi d’aglio in camicia. Quando l’aglio risulta dorato, rimuoverlo e aggiungere gli astici, facendoli cuocere per 3-4 minuti.
02 -
Sfumare gli astici con il vino bianco secco, quindi versare la passata di pomodoro densa e lasciare cuocere per 4-5 minuti. Mescolare di tanto in tanto per favorire una cottura uniforme.
03 -
Portare una pentola di acqua salata a ebollizione e cuocere gli spaghetti al dente.
04 -
Scolare gli spaghetti e unirli al sugo di pomodoro mescolando bene.
05 -
Tagliare a tocchetti la polpa dell’astice e separare le chele dal carapace. Continuare la cottura del sugo per altri 15 minuti, regolando di sale e pepe.
06 -
Impiattare gli spaghetti utilizzando un coppapasta. Guarnire con la polpa d’astice e le chele e servire immediatamente.