01 -
Sciacquare le vongole sotto acqua corrente, poi metterle in ammollo in acqua fredda. Pulire le cozze rimuovendo le impurità con un coltello e strappando il bisso. Utilizzare una paglietta d’acciaio per pulire i gusci.
02 -
Battere le vongole sul tagliere per verificare la presenza di sabbia, scartando quelle sporche. Riscaldare l’olio in un tegame, aggiungere cozze e vongole, coprire e attendere che si aprano (circa 3-4 minuti). Rimuovere i molluschi, filtrare il liquido di cottura e tenerlo da parte.
03 -
Rimuovere testa, interiora e pelle dei calamari, quindi tagliarli a listarelle. Per gli scampi, tagliare i lati della coda con le forbici, eliminare il carapace mantenendo testa e chele, e rimuovere il filetto nero.
04 -
Lavare i pomodorini e tagliarli a spicchi. Far imbiondire l’aglio in padella con olio, aggiungere i calamari con un pizzico di sale e rosolare per 5 minuti. Sfumare con vino bianco e lasciare evaporare l’alcol. Rimuovere l’aglio e aggiungere i pomodorini, cuocendo 5 minuti.
05 -
Cuocere gli spaghetti 5 minuti in meno rispetto al tempo indicato. Aggiungere gli scampi al sugo, salare e pepare. Scolare gli spaghetti direttamente nella padella e continuare la cottura aggiungendo il liquido di cozze e vongole. Unire cozze, vongole e il prezzemolo tritato. Mescolare e servire caldo.