01 -
Controlla che le vongole non abbiano gusci rotti o vuoti e scartale. Sbatti delicatamente le vongole contro un lavandino o un tagliere per eliminare eventuale sabbia interna. Metti le vongole in una ciotola e sciacquale sotto acqua corrente. Aggiungi sale grosso e lasciale in ammollo per 2-3 ore.
02 -
Scola le vongole e risciacquale bene dopo il tempo di ammollo. Scalda un po' di olio in un tegame e aggiungi lo spicchio d'aglio. Lascia imbiondire l’aglio, poi aggiungi le vongole nel tegame caldo. Copri con un coperchio e cuoci a fiamma alta fino a che le vongole non si aprono. Rimuovi le vongole dal tegame, separando il liquido di cottura filtrandolo in una ciotola.
03 -
Trita finemente il prezzemolo. Rimuovi l’aglio dal liquido delle vongole. Versa il liquido filtrato nel tegame usato in precedenza, mantenendolo pronto per condire gli spaghetti.
04 -
Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua leggermente salata per metà del tempo indicato sulla confezione. Scolali mantenendo da parte un po' dell’acqua di cottura.
05 -
Trasferisci gli spaghetti nel tegame con il liquido delle vongole. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura e regola di pepe. Termina la cottura degli spaghetti a fuoco medio, aggiungendo altra acqua se necessario.
06 -
Quando gli spaghetti sono pronti, aggiungi le vongole, il prezzemolo tritato, e salta brevemente a fuoco alto. Servi subito gli spaghetti alle vongole.