01 -
Lavate e spuntate le zucchine, quindi tagliatele a rondelle sottili con una mandolina. Scaldate l'olio extravergine d'oliva in una padella larga fino a raggiungere 150°C, quindi friggete le rondelle di zucchine poche alla volta per circa 5-6 minuti finché saranno dorate.
02 -
Scolate le zucchine fritte con una schiumarola e adagiatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Conditele immediatamente con sale e foglioline di basilico spezzettate a mano.
03 -
Grattugiate il Parmigiano Reggiano e il Provolone del Monaco con una grattugia a fori larghi.
04 -
Portate a ebollizione una pentola colma di acqua salata e cuocete gli spaghetti per circa 6 minuti, scolandoli molto al dente.
05 -
In un tegame largo, scaldate 30 g di olio extravergine d'oliva. Aggiungete lo spicchio d'aglio in camicia, insaporite e poi rimuovetelo. Unite le zucchine fritte e un mestolo di acqua di cottura della pasta, mescolate per far rinvenire le zucchine.
06 -
Scolate gli spaghetti al dente direttamente nel tegame con le zucchine. Mescolate e aggiungete un mestolo di acqua di cottura alla volta fino a completare la cottura della pasta, necessitando circa 3 minuti.
07 -
Spegnete la fiamma e aggiungete una parte del Provolone del Monaco grattugiato, mescolando fino a scioglierlo. Successivamente, unite il Parmigiano e il resto del provolone. Mescolate bene per ottenere una consistenza cremosa.
08 -
Aromatizzate con basilico spezzettato e un mestolo di acqua di cottura se necessario. Mescolate, quindi aggiungete una spolverata di pepe nero e servite gli spaghetti alla Nerano ben caldi.