01 -
Versare in una ciotola le farine e aggiungere il lievito di birra fresco sbriciolato. Versare parte dell'acqua fredda e iniziare ad impastare con un cucchiaio di legno. Aggiungere quindi il resto dell'acqua continuando ad impastare.
02 -
Unire l'olio extravergine d'oliva e il miele, mescolando con il cucchiaio di legno fino a ottenere un composto leggermente morbido e appiccicoso. Impastare a mano portando i lembi al centro per qualche minuto.
03 -
Incorporare il sale, trasferire l'impasto in una ciotola unta e coprire con pellicola. Lasciare lievitare in un ambiente tiepido per circa 90 minuti, fino al raddoppio del volume.
04 -
Bagnare leggermente il piano di lavoro e le mani. Dare tre pieghe di rinforzo all'impasto, sollevandolo e richiudendolo al centro. Formare una palla, coprire e lasciare lievitare per altri 30 minuti.
05 -
Disporre un foglio di carta forno in una teglia da 30x40 cm, ungere e trasferire l'impasto. Allargare con la punta delle dita formando i caratteristici fori della focaccia. Vaporizzare con acqua e olio, quindi salare a piacere.
06 -
Cuocere in forno statico preriscaldato a 230°C per 7 minuti, abbassare a 190°C e proseguire per altri 9 minuti. Rimuovere dalla teglia e cuocere sulla griglia del forno per altri 9 minuti a 190°C. Estrarre dal forno e spennellare con olio prima di servire.