01 - 
                Metti le cozze in una bacinella capiente e sciacquale bene sotto acqua corrente fresca. Stacca manualmente la barbetta (bisso) con un movimento energico, aiutandoti eventualmente con un canovaccio. Sfrega energicamente le cozze con una paglietta d'acciaio o una spazzola rigida per rimuovere le impurità.
              
              
              
                02 - 
                Lava le vongole sotto acqua corrente e verifica, battendo ogni singola vongola su un tagliere, che non ci sia sabbia al loro interno.
              
              
              
                03 - 
                Taglia i pomodorini a spicchi e trita il ciuffo di prezzemolo.
              
              
              
                04 - 
                Metti le cozze in una pentola, seguite dalle vongole. Copri con un coperchio e cuoci a fuoco vivo finché le valve non si aprono. Una volta che tutti i molluschi sono aperti, separali dal loro liquido di cottura, filtrandolo con un colino a maglie fitte.
              
              
              
                05 - 
                In un tegame scalda l'olio e spremi tre spicchi d'aglio. Fai soffriggere brevemente, poi aggiungi i pomodorini precedentemente tagliati. Rosolali per 1-2 minuti a fuoco dolce e aggiungi il liquido dei molluschi messo da parte. Insaporisci con pepe macinato a piacere.
              
              
              
                06 - 
                Aggiungi le cozze e le vongole al sughetto e lasciale insaporire brevemente. Infine unisci il prezzemolo tritato, spegni il fuoco e servi ben caldo.