01 - 
                Lavate le sarde, tagliatele a fette e disponetele su una teglia foderata di carta forno. Condite con un filo d'olio, sale e pepe. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura.
              
              
              
                02 - 
                Tagliate le cipolle a fette sottili, mettetele in una ciotola e copritele con acqua e aceto. Lasciatele riposare per almeno 2 ore. Scolatele e strizzatele leggermente.
              
              
              
                03 - 
                Versate un filo d'olio di semi di arachide in una padella, aggiungete le cipolle e cuocete per circa 10 minuti, finché morbide. Aggiungete pinoli e uvetta e fate insaporire per qualche minuto.
              
              
              
                04 - 
                In una ciotola sbattete le uova con la farina e un pizzico di sale. Incorporate l'olio di semi di arachide e mescolate fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
              
              
              
                05 - 
                Passate le sarde nella pastella e friggetele in olio di semi di girasole caldo fino a doratura e croccantezza. Scolatele su carta assorbente.
              
              
              
                06 - 
                Sistemate le sarde fritte in una pirofila, copritele con il saor di cipolle, pinoli e uvetta. Lasciatele riposare in frigorifero per almeno 24 ore prima di servire.