Salmorejo tradizione andalusa (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - Pomodori perini maturi 800 g
02 - Pane raffermo 200 g
03 - Aglio ½ spicchio
04 - Acqua 250 ml
05 - Olio extravergine d'oliva q.b.
06 - Sale q.b.
07 - Pepe nero q.b.

→ Per guarnire

08 - Uova 2
09 - Prosciutto crudo (jamón serrano) 2 fette

# Istruzioni:

01 - Eliminate la crosta del pane, tagliatelo a cubetti e lasciatelo in ammollo in acqua per 10 minuti.
02 - Incidete una croce sulla parte inferiore dei pomodori, sbollentateli per 1 minuto, raffreddateli in acqua e rimuovete la pelle. Tagliateli a cubetti.
03 - Pelate l’aglio e rimuovete l'anima per un sapore più delicato.
04 - In un mixer unite i pomodori, il pane strizzato, l’aglio, olio extravergine d’oliva, sale e pepe e frullate fino ad ottenere una salsa fluida.
05 - Trasferite la salsa in una ciotola, coprite con pellicola a contatto e lasciate riposare in frigorifero per 2 ore.
06 - Fate bollire le uova per 7 minuti, raffreddatele in acqua fredda, rimuovete il guscio e separate i tuorli dagli albumi. Tagliateli grossolanamente.
07 - Tagliate il prosciutto crudo a striscioline e successivamente a cubetti.
08 - Servite la zuppa, guarnite con albumi, tuorli e prosciutto crudo. Condite con pepe nero e un filo d’olio extravergine.

# Note:

01 - Il salmorejo può essere servito come antipasto, pranzo leggero o finger food in piccole porzioni.
02 - Per una versione vegetariana, sostituite il prosciutto con verdure grigliate.
03 - Aggiungete peperoncino per un tocco piccante alla vostra zuppa.