01 -
Sbattere le uova con un pizzico di sale, lo zucchero e il miele in una ciotola. Scaldare il composto a bagnomaria fino a raggiungere 45°C, controllando con un termometro per alimenti. Trasferire il composto in una planetaria e montare per 20 minuti fino a ottenere un impasto chiaro e spumoso. Incorporare l'aroma di mandorla amara, quindi aggiungere la farina 00 e la farina di mandorle setacciate. Sciogliere il burro a fuoco basso e unirlo al composto. Imburrare e foderare una tortiera da 23 cm con carta forno, versare l'impasto, livellare e cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per 35 minuti. Sfornare e far raffreddare su una gratella.
02 -
Immergere i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Scaldare la panna con lo sciroppo di glucosio fino a sfiorare il bollore. Versare la panna calda sul cioccolato bianco e mescolare fino a scioglimento. Aggiungere i fogli di gelatina ben strizzati e mescolare. Frullare il composto con un frullatore ad immersione, passarlo al colino e coprirlo con pellicola a contatto. Far riposare in frigorifero.
03 -
Setacciare la confettura per eliminare i semi. Tagliare il pan di spagna in tre strati e farcire ciascuno con la confettura. Spennellare l'intera superficie e i bordi della torta con la confettura, poi riporre in frigorifero 30 minuti. Versare la crema di copertura sul dolce, utilizzando una gratella per raccogliere l'eccesso. Far rassodare in frigorifero e ripetere l'operazione per una doppia copertura. Decorare con cioccolato bianco tritato e, opzionalmente, scrivere 'Sacher' sulla superficie con un conetto.