01 -
Sbattete le uova con sale, zucchero e miele in una ciotola a bagnomaria, portandole a 45°C. Montate nella planetaria per 20 minuti fino a un composto chiaro. Incorporate l’aroma alla mandorla, poi setacciate farina 00 e farina di mandorle, mescolando delicatamente. Sciogliete il burro a fuoco basso e unitelo al composto. Versate il composto in una tortiera da 23 cm imburrata e foderata di carta forno. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per 35 minuti. Fate raffreddare su una gratella.
02 -
Ammorbidite i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Scaldate la panna con il glucosio fino al bollore. Versate la panna calda sul cioccolato bianco e mescolate fino a scioglierlo. Aggiungete i fogli di gelatina ben strizzati e mescolate. Frullate il composto con un mixer a immersione, filtrate con un colino e coprite con pellicola a contatto. Lasciate intiepidire e riponete in frigorifero.
03 -
Setacciate la confettura. Tagliate la torta in tre strati e farciteli con la confettura. Spennellate l’intera superficie con la confettura e refrigerate per 30 minuti. Versate la copertura sul dolce posizionato su una gratella sopra un piatto. Ripetete operazione per una seconda colatura e raffreddate in frigorifero. Decorate con un cono di crema avanzata per scrivere “Sacher”, come da tradizione, e bordate con cioccolato bianco tritato.