Rocciata umbra dolce tipico (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Impasto

01 - 250 g di farina 00
02 - 50 g di olio extravergine d'oliva
03 - 110 g di acqua
04 - Sale fino q.b.

→ Ripieno

05 - 400 g di mele Golden
06 - 60 g di zucchero
07 - 60 g di uvetta
08 - 80 g di pinoli
09 - 50 g di gherigli di noci
10 - 15 g di cacao amaro in polvere
11 - 10 g di cannella in polvere
12 - 90 g di rum
13 - Scorza grattugiata di 1 limone

→ Guarnizione

14 - Alchermes q.b.
15 - Zucchero a velo q.b.

# Istruzioni:

01 - Sul piano da lavoro versate la farina, formate una fontana e aggiungete l'olio, il sale e l'acqua un po' alla volta, mescolando con una forchetta. Impastate a mano fino ad ottenere una palla liscia, poi avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigorifero per almeno un'ora.
02 - Mettete l'uvetta in ammollo con 60 g di rum. Pelate le mele, tagliatele a cubetti e grattugiatevi sopra la scorza di limone. Unite lo zucchero, la cannella, il cacao in polvere, i gherigli di noci spezzettati, i pinoli, l'uvetta scolata e i restanti 30 g di rum. Mescolate fino ad amalgamare gli ingredienti.
03 - Stendete l'impasto su un piano leggermente infarinato con un matterello, fino a ottenere una sfoglia molto sottile.
04 - Distribuite il ripieno sulla sfoglia, lasciando circa 2 cm di bordo. Arrotolate la sfoglia ottenendo un cilindro, poi formate una spirale.
05 - Adagiate la spirale su una placca rivestita con carta da forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
06 - Una volta cotta, spennellate la rocciata calda con alchermes e cospargete con zucchero a velo. Lasciate raffreddare prima di servire.

# Note:

01 - La quantità di frutta secca può essere regolata secondo il gusto personale. Il rum può essere sostituito con Vin Santo, Cognac o Mistrà.