Risotto allo zafferano cremoso (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base

01 - 320 g di riso Carnaroli
02 - 1 cucchiaino di zafferano in pistilli
03 - ½ cipolla dorata
04 - 40 g di vino bianco
05 - 1 l di brodo vegetale
06 - Acqua q.b.
07 - Olio extravergine d'oliva q.b.
08 - Sale fino q.b.

→ Per mantecare

09 - 80 g di Grana Padano DOP, freddo di frigo e da grattugiare
10 - 75 g di burro, freddo di frigo

# Istruzioni:

01 - Immergere i pistilli di zafferano in una ciotolina con acqua. Lasciare in infusione per almeno 6 ore o tutta la notte, coprendo la ciotolina.
02 - Preparare il brodo vegetale e mantenerlo caldo.
03 - Mondare e tritare finemente la cipolla. Versarla in una padella con olio extravergine d'oliva e farla appassire dolcemente a fuoco minimo per circa 10-15 minuti. Aggiungere un pizzico di sale o un mestolo di brodo, se necessario.
04 - Aggiungere il riso Carnaroli alla padella con la cipolla. Tostare per un paio di minuti mescolando continuamente a fuoco basso, evitando di bruciare la cipolla.
05 - Sfumare il riso con il vino bianco e lasciarlo evaporare completamente.
06 - Bagnare il riso con un mestolo di brodo caldo per volta, aspettando che venga assorbito prima di aggiungerne altro. Mantenere un bollore leggero e costante fino a quasi completa cottura.
07 - Unire lo zafferano con tutto il liquido di infusione. Mescolare bene e completare la cottura del riso. Regolare di sale se necessario.
08 - A fuoco spento, mantecare il risotto con il burro e il Grana Padano DOP grattugiato, entrambi freddi di frigo. Aggiungere un po' di brodo, quanto basta per ottenere la consistenza desiderata. Mescolare scuotendo il tegame per creare la classica 'onda'.
09 - Impiattare il risotto e guarnire con i pistilli di zafferano rimasti.

# Note:

01 - Lasciare lo zafferano in infusione per un sapore più intenso.