Risotto al Gorgonzola dolce (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Principali

01 - Riso Carnaroli 320 g
02 - Burro 50 g
03 - Gorgonzola dolce 150 g
04 - Brodo vegetale 1 l
05 - Vino bianco secco 100 g
06 - Cipolla bianca 1
07 - Sale fino q.b.
08 - Pepe nero q.b.
09 - Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato) 30 g

# Istruzioni:

01 - Preparate il brodo vegetale e tenetelo caldo.
02 - Mondate e tritate la cipolla. Soffriggetela a fiamma bassa con 25 g di burro in una casseruola finché non sarà appassita (circa 10 minuti).
03 - Tenete da parte la cipolla. Sciogliete i restanti 25 g di burro nella stessa pentola, quindi versate il riso.
04 - Tostate il riso a fiamma moderata mescolando spesso, poi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
05 - Aggiungete uno o due mestoli di brodo vegetale caldo per coprire il riso, salate e unite la cipolla messa da parte. Continuate la cottura aggiungendo brodo al bisogno.
06 - Nel frattempo, tagliate a pezzi il gorgonzola.
07 - A fine cottura spegnete il fuoco e aggiungete gorgonzola e Parmigiano Reggiano DOP per mantecare. Ultimate con pepe macinato al momento, a piacere.
08 - Il risotto al gorgonzola è pronto per essere servito.

# Note:

01 - Il risotto si può conservare in frigo per un giorno, ma la congelazione non è consigliata.
02 - Per un gusto più deciso, è possibile utilizzare gorgonzola piccante, riducendo il sale per bilanciare la sapidità.
03 - Mantecare con ingredienti freddi da frigo migliora la texture; regolate la cremosità con brodo caldo.
04 - Il riso è tostato al punto giusto quando sprigiona un profumo di cereale o si sente un leggero 'scricchiolio' dei chicchi.