01 -
Preparate il brodo vegetale come da ricetta. Pulite i porcini eliminando la base con un coltello, raschiando il gambo per rimuovere residui di terra e strofinando con un panno umido. Se necessario, passate brevemente i funghi sotto acqua corrente e asciugateli immediatamente. Tagliate i funghi a fette spesse 7-8 mm.
02 -
Scaldate l'olio in una padella e soffriggete brevemente l'aglio schiacciato. Aumentate la fiamma, aggiungete i funghi e rosolateli a fuoco vivace per circa 10 minuti fino a doratura. Pepate, salate e togliete dal fuoco.
03 -
Stufate la cipolla tritata in una casseruola con il burro, a fuoco dolce per 10-15 minuti, aggiungendo un mestolo di brodo se necessario.
04 -
Quando la cipolla diventa trasparente e morbida, aggiungete il riso e tostatelo per 2 minuti, mescolando spesso.
05 -
Portate il riso a cottura aggiungendo un mestolo di brodo alla volta e mescolando regolarmente. Mantenete un'ebollizione costante e una fiamma moderata.
06 -
Quando il riso è molto al dente, aggiungete i funghi porcini e mescolate. Regolate di sale e pepe, se necessario.
07 -
A fuoco spento, mantecate il risotto con burro freddo e Parmigiano Reggiano grattugiato. Aggiungete un mestolo di brodo se necessario per ottenere una consistenza cremosa. Guarnite con prezzemolo tritato prima di servire.