Risotto burro alici e peperoni (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Risotto

01 - 320 g di riso vialone nano
02 - 50 g di burro
03 - 50 g di acciughe sott'olio del Cantabrico (sgocciolate)
04 - Prosecco q.b.
05 - Sale fino q.b.
06 - Olio extravergine d'oliva q.b.
07 - 20 g di Parmigiano Reggiano DOP
08 - Acqua bollente salata q.b.

→ Polvere di peperoni cruschi

09 - 60 g di peperoni cruschi
10 - Olio di semi per friggere q.b.

→ Impiattamento

11 - 12 acciughe sott'olio del Cantabrico
12 - Scorza di 2 limoni
13 - Germogli di cerfoglio q.b.

# Istruzioni:

01 - Portate l'olio di semi a 180°C, immergete i peperoni cruschi e friggeteli per qualche secondo. Scolateli su carta paglia, asciugateli e frullateli nel mixer per ottenere una polvere.
02 - In una casseruola, versate le acciughe e un po' di olio extravergine d'oliva. Fate sciogliere a temperatura dolce mescolando con un cucchiaio di legno.
03 - Unite il riso alla casseruola con le acciughe, mescolate bene e fatelo tostare.
04 - Sfumate con un po' di prosecco e lasciate evaporare l'alcol.
05 - Iniziate a bagnare il riso con acqua bollente salata, aggiungendone poca per volta e mescolando, fino a cottura completa.
06 - A fuoco spento, mantecate con il burro freddo di frigorifero e il Parmigiano Reggiano DOP. Mescolate bene.
07 - Servite il risotto e guarnite con pezzetti di acciughe, polvere di peperoni cruschi, scorza di limone e germogli di cerfoglio.

# Note:

01 - Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni. Si sconsiglia la congelazione.
02 - La polvere di peperoni cruschi può essere utilizzata per arricchire altri piatti, quali bruschette di burrata, verdure grigliate o semplici linguine al burro.