01 - 
                Individuate il punto in cui il gambo diventa tenero spezzandolo ad arco. Pareggiate la base con un coltello e pelate gli asparagi. Tagliateli a rondelle sottili e dividete le punte in due per il lungo. Tenete da parte.
              
              
              
                02 - 
                Mondate e affettate sottilmente lo scalogno.
              
              
              
                03 - 
                In una padella, scaldate un filo d’olio e aggiungete gli asparagi. Salate, pepate e fate scottare a fiamma vivace per pochi minuti per farli insaporire.
              
              
              
                04 - 
                In una casseruola, stufate lo scalogno tritato con poco olio e un goccio di brodo, a fiamma dolce, finché non si riduce in crema (circa 10 minuti).
              
              
              
                05 - 
                Aggiungete il riso al soffritto e fatelo tostare finché diventa traslucido. Iniziate la cottura aggiungendo brodo caldo poco per volta. Dopo qualche minuto unite gli asparagi e procedete con il brodo fino a portare il riso a cottura.
              
              
              
                06 - 
                Spegnete il fuoco, aggiungete il burro e la raspadura, mescolando. Regolate di sale e pepe.
              
              
              
                07 - 
                Servite il risotto, guarnendo ogni piatto con un ciuffo di raspadura.