01 -
Eliminate il budello della salsiccia incidendolo con un coltellino e tagliatela a tocchetti di circa 2 cm. Scaldate due cucchiai di olio in una casseruola, aggiungete la salsiccia e rosolatela per 7 minuti a fuoco medio-alto.
02 -
Mondate lo scalogno e tagliatelo a falde sottili o tritatelo finemente. Aggiungetelo alla casseruola con la salsiccia e mescolate bene.
03 -
Unite le foglioline di timo fresco, sfumate con il vino bianco e raschiate il fondo della casseruola con un cucchiaio di legno per deglassare. Continuate a rosolare i pezzi di salsiccia per altri 5 minuti.
04 -
Rimuovete la salsiccia dalla casseruola e tenetela in caldo. Versate il riso nella casseruola, senza aggiungere olio, e tostatelo mescolando continuamente per 3-4 minuti.
05 -
Aggiungete il brodo caldo poco per volta, aspettando che venga assorbito prima di aggiungere altro. Continuate a mescolare fino a portare il riso a cottura (circa 18 minuti).
06 -
Dopo circa 15 minuti unite nuovamente la salsiccia e lo scalogno. Terminata la cottura, togliete dal fuoco, aggiungete il burro freddo e il Parmigiano Reggiano grattugiato. Mescolate delicatamente, coprite e lasciate riposare per un minuto. Infine, saltate il tutto per mantecare e servite decorando con timo fresco e pepe.