Ravioli di ricotta sardi (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Pasta

01 - 300 g di farina 00
02 - 200 g di semola
03 - 290 g di acqua
04 - 15 g di olio extravergine d'oliva
05 - Sale fino a piacere

→ Ripieno

06 - 500 g di ricotta di pecora
07 - ½ scorza di limone grattugiata
08 - 8 foglie di menta
09 - 3 g di zucchero
10 - Sale fino a piacere

→ Sugo

11 - 700 g di pomodori datterini pelati
12 - 1 spicchio d'aglio
13 - Olio extravergine d'oliva a piacere
14 - Basilico fresco a piacere
15 - Sale fino a piacere

# Istruzioni:

01 - In una ciotola capiente, mescolate la farina 00 e la semola. Aggiungete a filo l'acqua e l'olio, mescolando con le mani. Aggiustate di sale e lavorate l'impasto fino a ottenere una consistenza omogenea. Trasferitelo su una spianatoia e continuate a impastare. Se necessario, utilizzate una spolverata di farina per evitare che si appiccichi. Avvolgete l'impasto in pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
02 - In una ciotola, unite la ricotta ben scolata, le foglie di menta tritate grossolanamente, la scorza di limone, lo zucchero e un pizzico di sale. Mescolate bene fino a ottenere un composto uniforme.
03 - In una pentola, soffriggete l'aglio in camicia con un giro d'olio. Aggiungete i pomodori pelati con il loro succo, aggiustate di sale e cuocete a fuoco basso con il coperchio per 20 minuti. Poi togliete il coperchio e proseguite la cottura per altri 10 minuti a fuoco vivace. Spegnete il fuoco e aggiungete il basilico fresco.
04 - Stendete la pasta con il matterello fino a raggiungere uno spessore di circa 2 mm. Usando uno stampo per ravioli, coppate dei quadrotti. Ponete un cucchiaino di ripieno al centro di ogni quadrotto e sovrapponetene un altro. Pressate i bordi per sigillare e rifiniteli con i rebbi di una forchetta. Adagiate i ravioli su vassoi infarinati.
05 - Portate a ebollizione una pentola d'acqua salata. Cuocete i ravioli per 2-3 minuti. Scolateli con delicatezza, serviteli nei piatti e conditeli con il sugo di pomodoro.

# Note:

01 - Consumare i ravioli appena preparati per garantire la freschezza. In alternativa, congelare i ravioli crudi disponendoli prima su un vassoio in freezer per indurirli leggermente, poi trasferirli in sacchetti gelo.
02 - Per un sapore più deciso, è possibile condire con pecorino stagionato. Per un gusto più delicato, sostituire la ricotta di pecora con ricotta vaccina.