01 -
Lavate i pomodori sotto l’acqua corrente e tagliateli orizzontalmente a circa ¾ della loro altezza, conservando la calotta con il picciolo. Scavate la polpa con un coltellino e un cucchiaino, quindi salate l’interno e lasciateli capovolti su una gratella per 20 minuti per eliminare l’acqua di vegetazione.
02 -
In una ciotola, mescolate il pangrattato, le acciughe tritate, i capperi scolati, l'aglio schiacciato, il prezzemolo e il basilico tritati. Aggiungete l’olio, un pizzico di sale e il brodo vegetale poco alla volta, fino a ottenere un composto morbido.
03 -
Con un cucchiaino, farcite i pomodori con il ripieno preparato. Ungete una pirofila con olio e sistematevi i pomodori ripieni.
04 -
Cuocete i pomodori in forno preriscaldato a 200°C per 40 minuti o a 180°C ventilato per 30 minuti, finché saranno leggermente raggrinziti e ben dorati.
05 -
Sfornate i pomodori e lasciateli intiepidire. Trasferiteli su un piatto da portata, guarniteli con la calotta superiore e serviteli caldi, accompagnati opzionalmente da una fresca insalata.