Pomodori Gratinati alla Pugliese (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base

01 - Pomodori ramati sodi e maturi, 4 (circa 600 g)
02 - Prezzemolo tritato, 2 cucchiai
03 - Aglio, 1 spicchio
04 - Sale fino, q.b.
05 - Pepe nero, q.b.
06 - Acciughe sott'olio, 20 g
07 - Brodo vegetale, 80 ml
08 - Olio extravergine d'oliva, 15 ml
09 - Pangrattato, 55 g
10 - Capperi sott'aceto, 8 g
11 - Basilico tritato, 6 foglie

# Istruzioni:

01 - Lavate i pomodori sotto l’acqua corrente e tagliateli orizzontalmente a circa ¾ della loro altezza, conservando la calotta con il picciolo. Scavate la polpa con un coltellino e un cucchiaino, quindi salate l’interno e lasciateli capovolti su una gratella per 20 minuti per eliminare l’acqua di vegetazione.
02 - In una ciotola, mescolate il pangrattato, le acciughe tritate, i capperi scolati, l'aglio schiacciato, il prezzemolo e il basilico tritati. Aggiungete l’olio, un pizzico di sale e il brodo vegetale poco alla volta, fino a ottenere un composto morbido.
03 - Con un cucchiaino, farcite i pomodori con il ripieno preparato. Ungete una pirofila con olio e sistematevi i pomodori ripieni.
04 - Cuocete i pomodori in forno preriscaldato a 200°C per 40 minuti o a 180°C ventilato per 30 minuti, finché saranno leggermente raggrinziti e ben dorati.
05 - Sfornate i pomodori e lasciateli intiepidire. Trasferiteli su un piatto da portata, guarniteli con la calotta superiore e serviteli caldi, accompagnati opzionalmente da una fresca insalata.

# Note:

01 - Per un gusto più aromatico, aggiungete menta o erba cipollina tritate al ripieno. Facoltativamente, incorporate 1-2 cucchiai di pecorino grattugiato.