Polpette saporite con zucchine (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base

01 - Zucchine fresche 800 g
02 - Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 100 g
03 - Ricotta vaccina 80 g
04 - Pangrattato 30 g
05 - Uovo 1
06 - Timo q.b.
07 - Sale fino q.b.
08 - Pepe nero q.b.

→ Per infarinare

09 - Semola di grano duro rimacinata q.b.

→ Per friggere

10 - Olio di semi di arachide q.b.

→ Per servire

11 - Fiocchi di sale q.b.

# Istruzioni:

01 - Lavare accuratamente le zucchine, tagliare le estremità e grattugiarle con una grattugia a fori medi. Collocarle in un colino sopra una ciotola, salare leggermente e posizionare un peso sopra per farle scolare per circa 1 ora. Schiacciare con un cucchiaio per eliminare ulteriori liquidi.
02 - Trasferire le zucchine in un canovaccio pulito, arrotolare e strizzare energicamente per rimuovere l'acqua residua.
03 - Mettere le zucchine strizzate in una ciotola. Aggiungere ricotta scolata e setacciata, Parmigiano grattugiato, foglioline di timo, uovo e pangrattato. Mescolare accuratamente fino a ottenere un impasto omogeneo. Regolare di sale e pepe.
04 - Prelevare circa 20 g di impasto per polpetta, modellandolo per ottenere una forma rotonda e leggermente schiacciata. Passare le polpette nella semola.
05 - Riscaldare l'olio di semi a 180°C in un tegame. Friggere poche polpette alla volta fino a doratura. Scolarle su carta assorbente e cospargerle con fiocchi di sale. Servire calde.

# Note:

01 - Le polpette di zucchine possono essere profumate con erbe aromatiche a piacimento, come menta, prezzemolo o basilico.
02 - È possibile sostituire la semola con una panatura classica a base di farina, uovo e pangrattato.
03 - Per una variante più leggera, cuocere in forno ventilato a 180°C per 30 minuti, girandole a metà cottura.