01 -
Dividere la zucca violina a metà, rimuovere la buccia e tagliarla a fette di mezzo cm di spessore fino ad ottenere 500 g di polpa. Sistemare le fette su una leccarda foderata con carta forno, condire con un filo d’olio e un pizzico di sale. Cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti.
02 -
Tritare finemente le foglie di salvia e tagliare la scamorza affumicata a cubetti. Schiacciare la zucca cotta con una forchetta, quindi aggiungere pangrattato, Parmigiano grattugiato, uovo e salvia. Mescolare il composto con le mani e insaporire con pepe a piacere.
03 -
Con il composto ottenuto, creare delle palline di circa 40 g ciascuna. Inserire al centro di ogni pallina qualche cubetto di scamorza e richiuderla, lavorandola bene con le mani per ottenere una forma sferica.
04 -
Passare ogni polpetta nel pangrattato. Portare l’olio per friggere a una temperatura di 170° e immergere poche polpette alla volta per un paio di minuti, fino a doratura. Scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
05 -
Servire le polpette di zucca calde, con il formaggio ancora filante al centro.