Polpette di ceci ripiene (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Principali

01 - Ceci precotti (già scolati) 500 g
02 - Pane bianco in cassetta (senza crosta) 60 g
03 - Grana Padano DOP grattugiato 50 g
04 - Uovo medio 1
05 - Concentrato di pomodoro 1 cucchiaino
06 - Senape 1 cucchiaino
07 - Aglio in polvere 1 pizzico
08 - Sale fino q.b.
09 - Pepe nero q.b.

→ Ripieno

10 - Prezzemolo q.b.
11 - Scamorza (provola) 130 g

→ Panatura

12 - Uova 3
13 - Pangrattato q.b.
14 - Prezzemolo q.b.
15 - Pepe nero q.b.
16 - Sale fino q.b.

→ Frittura

17 - Olio di semi di arachide per friggere 1 l

# Istruzioni:

01 - Tritare il prezzemolo e tenerlo da parte. Versare i ceci risciacquati e scolati nel mixer insieme al Grana grattugiato.
02 - Aggiungere il pane a dadini, il prezzemolo, il concentrato di pomodoro, la senape, l'aglio in polvere, il pepe, il sale e l'uovo. Frullare fino a ottenere un composto liscio e modellabile.
03 - Tagliare la scamorza a pezzetti molto piccoli.
04 - Prelevare 35 g di impasto, schiacciarlo leggermente e inserire qualche pezzetto di provola all'interno. Richiudere formando una polpetta rotonda.
05 - In una pirofila mescolare il pangrattato con il prezzemolo tritato, pepe e un pizzico di sale.
06 - Passare ogni polpetta nell’uovo sbattuto con sale e poi nel pangrattato preparato.
07 - Scaldare l’olio a 160-170 °C. Friggere pochi pezzi alla volta fino a doratura e scolarli su carta assorbente.
08 - Salare leggermente e servire calde con la salsa preferita.

# Note:

01 - Per una consistenza ottimale, l'impasto deve essere morbido ma modellabile. Se troppo umido, aggiungere pangrattato; se troppo asciutto, un po’ di olio o acqua.
02 - Per una versione più leggera, cuocere in forno statico a 200 °C per 20 minuti.