01 -
In un pentolino, scaldate acqua e olio, portandoli a bollore. Versate a pioggia la farina di mais e mescolate rapidamente con una frusta. Abbassate il fuoco e continuate la cottura mescolando con un cucchiaio di legno per circa 30-40 minuti, fino a ottenere una consistenza solida. Versate la polenta in una teglia rettangolare di 38x25 cm precedentemente unta e livellate con una spatola. Coprite con carta forno e lisciate ulteriormente con un matterello. Raffreddate per 2 ore in frigorifero.
02 -
Riprendete la polenta raffreddata dalla teglia, ribaltatela su un tagliere e tagliate bastoncini di 2 cm di larghezza e 8 cm di lunghezza formando chips uniformi.
03 -
Scaldate abbondante olio di semi in un tegame fino a raggiungere 180°C. Friggete pochi pezzi di polenta alla volta per circa 8 minuti fino a doratura. Scolate con una schiumarola e posizionate su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
04 -
Tritate finemente rosmarino e sale grosso. Trasferite le chips di polenta in un cestino con carta paglia e cospargetele con il trito aromatico. Servitele calde.