01 -
Preparate il caffè lungo con la moka (375 g in totale, di cui 350 g per l'impasto e 25 g per la glassa) e lasciate intiepidire.
02 -
In una ciotola capiente, mescolate la farina, il lievito e lo zucchero. Incorporate l’olio di semi e 350 g di caffè intiepidito. Mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo.
03 -
Tritate il cioccolato fondente e aggiungetelo all’impasto, mescolando per incorporare.
04 -
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake (25,5x11,5 cm alto 7 cm), versate l’impasto e livellate delicatamente la superficie.
05 -
Cuocete in forno statico preriscaldato a 190°C per 20 minuti. Abbassate la temperatura a 160°C e continuate la cottura per 45 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire, quindi sformate il plumcake e lasciate raffreddare completamente.
06 -
In una ciotola, mescolate lo zucchero a velo con 25 g di caffè fino ad ottenere una salsa liscia e fluida.
07 -
Ricoprite il plumcake raffreddato con la glassa al caffè e decoratelo con i chicchi di caffè. Lasciate solidificare la glassa prima di servire.