Plumcake bicolore soffice e morbido (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti per uno stampo da plumcake 25 x 11 cm

01 - Farina 00 250 g
02 - Uova 124 g (circa 2 grandi)
03 - Cacao amaro in polvere 30 g
04 - Zucchero 150 g
05 - Olio di semi di girasole 70 g
06 - Latte intero 120 g
07 - Lievito in polvere per dolci 16 g
08 - Scorza grattugiata di 1 arancia

# Istruzioni:

01 - Rompi le uova in una ciotola, aggiungi lo zucchero e la scorza grattugiata di un'arancia. Mescola con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
02 - Aggiungi l'olio e il latte continuando a mescolare. Poi setaccia e incorpora 220 g di farina prelevata dalla quantità totale.
03 - Setaccia e aggiungi il lievito per dolci al composto, mescola per amalgamare.
04 - Dividi l'impasto in due ciotole. In una di esse, setaccia e incorpora il cacao amaro in polvere, mescolando con una spatola per evitare grumi. Nell'altra ciotola aggiungi la farina rimanente, setacciandola e incorporandola delicatamente.
05 - Imburra e infarina uno stampo da plumcake di 25 x 11 cm. Versa l'impasto chiaro e scuro alternandoli a cucchiaiate per creare l'effetto bicolore.
06 - Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino.
07 - Sforna il plumcake e lascialo intiepidire prima di rimuoverlo dallo stampo. Trasferiscilo su una gratella per farlo raffreddare completamente.

# Note:

01 - Puoi conservare il plumcake per alcuni giorni sotto una campana per dolci o congelarlo già cotto e tagliato a fette.
02 - Per un gusto più ricco, aggiungi cioccolato fondente spezzettato o nocciole sminuzzate all'impasto.