Pizzoccheri con verza e patate (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per i pizzoccheri

01 - Farina di grano saraceno (macinato a pietra) 400 g
02 - Farina 0 (macinata a pietra) 100 g
03 - Acqua (alla temperatura di 50°) 285 g

→ Per condire

04 - Burro (di malga) 80 g
05 - Formaggio latteria (semigrasso) a temperatura ambiente 180 g
06 - Grana Padano DOP 40 g
07 - Patate 240 g
08 - Aglio 2 spicchi
09 - Verza 200 g

→ Per salare l'acqua di cottura

10 - Sale marino integrale (grosso) 60 g

# Istruzioni:

01 - Mescolare farina 0 e farina di grano saraceno in una ciotola. Aggiungere l'acqua a 50°C e amalgamare bene. Lavorare l'impasto energicamente su una spianatoia infarinata fino ad ottenere una consistenza setosa.
02 - Formare una palla con l'impasto. Stendere con un mattarello fino ad ottenere un disco di 2-3 mm di spessore. Rifilare i bordi per formare un rettangolo e tagliare in strisce di circa 7 cm di larghezza.
03 - Sovrapporre le strisce di impasto e tagliare in fettucce larghe 0,5-1 cm. Conservare i pizzoccheri tagliati, mentre gli scarti possono essere riutilizzati per una minestra.
04 - Sfogliare e tagliare la verza, eliminando la parte coriacea. Pelare e tagliare le patate a pezzi uniformi. Affettare sottile il formaggio latteria.
05 - Portare a ebollizione 6 litri di acqua e salare con 60 g di sale grosso. Lessare le patate per circa 2 minuti, quindi aggiungere la verza per altri 4 minuti. Versare metà dei pizzoccheri nell'acqua e mescolare delicatamente. Aggiungere i pizzoccheri rimanenti e cuocere per 4 minuti.
06 - Tagliare gli spicchi d'aglio a metà e scioglierli in un tegame con il burro, lasciandolo cuocere a fuoco medio-basso finché non raggiunge un colore nocciola.
07 - Scaldare un tegame ampio e basso sopra la pentola con l'acqua di cottura. Iniziare a stratificare i pizzoccheri nel tegame alternandoli con formaggio latteria e Grana Padano. Coprire con un canovaccio per permettere al calore di sciogliere il formaggio.
08 - Versare il burro nocciola caldo sui pizzoccheri. Rimuovere l'aglio e mescolare delicatamente. Servire i pizzoccheri caldi e filanti.

# Note:

01 - Utilizzare formaggio latteria a temperatura ambiente per facilitare la fusione.