01 -
Versare una piccola quantità dell'acqua in una brocca, aggiungere il lievito di birra fresco e mescolare fino a scioglierlo completamente.
02 -
Posizionare circa il 30% della farina su un lato della madia o ciotola. Versare l'acqua nell'altro lato evitando di bagnare direttamente la farina.
03 -
Aggiungere il sale nell'acqua e mescolare con le mani fino a scioglierlo completamente.
04 -
Miscelare gradualmente la farina e l'acqua con movimenti rotatori. Dopo il 50% della farina, aggiungere il lievito disciolto e continuare ad amalgamare fino a incorporare tutta la farina.
05 -
Lavorare l'impasto per 10-15 minuti fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
06 -
Lasciare riposare l'impasto nella madia, coperto con un canovaccio umido, per 4 ore a temperatura ambiente.
07 -
Spolverizzare l'impasto lievitato con farina, dividerlo a metà, dare forma sferica a ciascuna porzione e lasciarle lievitare per altre 2 ore.
08 -
Dissalare i capperi, preparare la scarola prelevando la parte più tenera, lavarla e asciugarla.
09 -
Appiattire un panetto formando un disco. Posizionare metà della scarola, capperi interi, olive denocciolate, acciughe spezzettate e olio al centro. Chiudere con il secondo disco di impasto sigillando i bordi.
10 -
Rifilare i bordi eliminando la pasta in eccesso. Ungere la superficie con olio e cuocere in forno preriscaldato alla massima temperatura per 12-15 minuti.