01 -
Eliminate il terreno in eccesso dai funghi porcini con un coltellino, poi utilizzate un panno leggermente inumidito o un pennello apposito. Tagliateli a falde di circa mezzo centimetro di spessore.
02 -
Affettate la pancetta e tagliatela a cubetti di circa mezzo centimetro. In una padella scaldate l'olio extravergine d'oliva e soffriggete la pancetta a fuoco vivace per pochi minuti, mescolando spesso. Mettetela da parte.
03 -
Mondate e tritate la cipolla. Nella stessa padella dove avete soffritto la pancetta, aggiungete la cipolla e fatela appassire per qualche istante prima di unire i funghi porcini. Rosolate per circa 5 minuti mescolando di tanto in tanto.
04 -
Aggiungete la passata di pomodoro ai funghi e cuocete a fuoco dolce per circa 5-10 minuti fino a quando si è ristretta. Unite quindi la pancetta messa da parte e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
05 -
Mettete a bollire un tegame con abbondante acqua e salatela. Cuocete le pennette e scolatele al dente.
06 -
Con il fuoco basso, unite la panna al condimento e mescolate per amalgamare. Scolate le pennette direttamente in padella. Tritate il prezzemolo fresco, aggiungetelo insieme a una grattata di pepe e, se necessario, sale. Mantecate il tutto per qualche istante e servite.