Paste di meliga biscotti tradizionali (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - 125 g farina di mais fioretto
02 - 250 g farina 00 setacciata
03 - 125 g zucchero semolato
04 - 1 uovo
05 - 1 tuorlo
06 - 250 g burro ammorbidito
07 - Scorza grattugiata di 1 limone
08 - 1 pizzico di sale fino
09 - Semi di 1/2 baccello di vaniglia

# Istruzioni:

01 - Mescolate in una ciotola la farina di mais fioretto, la farina 00 setacciata, il sale, i semi di vaniglia e lo zucchero semolato con un cucchiaio di legno. Aggiungete il burro ammorbidito a pezzi e la scorza grattugiata di limone. Amalgamate bene gli ingredienti.
02 - Unite l'uovo e il tuorlo al composto, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto cremoso, morbido e uniforme. Trasferite l'impasto in una sac-à-poche con beccuccio a stella.
03 - Imburrate una leccarda e foderatela con carta da forno. Spremete l'impasto direttamente sulla teglia formando piccole ciambelline rotonde.
04 - Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, fino a quando i biscotti risulteranno dorati.
05 - Conservate le paste di meliga in una scatola di latta o sotto una campana di vetro per 4-5 giorni.

# Note:

01 - Le paste di meliga sono deliziose servite con lo zabaione o accompagnate da un bicchiere di Moscato dolce.
02 - Cavour era un grande estimatore di questi biscotti, concludendo spesso i pasti con due paste di meliga e un bicchiere di Barolo chinato.