01 -
Incidete una X sulla superficie dei pomodori con un coltello. Sbollentateli per 30 secondi, trasferiteli in una ciotola e rimuovete la buccia. Dopodiché, tagliateli a pezzi.
02 -
Tostate 40 g di pinoli a fiamma bassa. Una volta tostati, trasferiteli in una ciotolina.
03 -
Frullate i pomodori a pezzi con una manciata di basilico, i pinoli tostati, uno spicchio d'aglio, 40 g di parmigiano, il sale, il pepe e l’olio extravergine di oliva, fino ad ottenere una crema omogenea.
04 -
Portate a bollore una pentola d'acqua salata. Cuocete 250 g di spaghetti seguendo il tempo indicato sulla confezione.
05 -
Incorporate un cucchiaio di ricotta alla salsa frullata e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
06 -
Scaldate il pesto in una padella capiente. Scolate gli spaghetti e trasferiteli nella padella con la salsa, mescolando per amalgamare i sapori.
07 -
Impiattate la pasta e completate con parmigiano grattugiato fresco e qualche foglia di basilico.