Pasta e lenticchie semplice (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - Ditaloni Rigati 350 g
02 - Lenticchie 200 g
03 - Pancetta affumicata 80 g
04 - Passata di pomodoro 100 g

→ Verdure e aromi

05 - Carote 80 g
06 - Cipolle 80 g
07 - Sedano 60 g
08 - Aglio 1 spicchio
09 - Rosmarino 1 rametto
10 - Timo 1 rametto

→ Condimenti

11 - Brodo vegetale 1 l
12 - Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 40 g
13 - Peperoncino secco 2
14 - Olio extravergine d'oliva 30 g
15 - Sale fino q.b.
16 - Pepe nero q.b.

# Istruzioni:

01 - Preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo.
02 - Tritate cipolla, sedano e carota. Versate l'olio in una casseruola capiente e unite il trito di verdure insieme all'aglio scamiciato. Rosolate per qualche istante.
03 - Sfumate con un mestolo di brodo e lasciate stufare il soffritto.
04 - Tagliate la pancetta a cubetti, aggiungetela nella casseruola e rosolate a fuoco medio-alto.
05 - Rimuovete l'aglio e sciacquate le lenticchie sotto l'acqua corrente. Unite le lenticchie al soffritto.
06 - Insaporite con il peperoncino spezzettato e aggiungete la passata di pomodoro. Unite i rametti di rosmarino e timo legati con uno spago.
07 - Coprite con il brodo e cuocete a fuoco medio-basso con il coperchio per 40 minuti, finché le lenticchie saranno tenere.
08 - Rimuovete il mazzetto di erbe e unite la pasta. Aggiungete brodo quanto necessario e cuocete per circa 10 minuti. Se necessario, allungate ancora con il brodo fino alla consistenza desiderata.
09 - Aggiustate di sale e pepe, versate ancora un po' di brodo e aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato. Lasciate riposare per 2 minuti prima di servire.

# Note:

01 - Potete regolare la densità del piatto aggiungendo più o meno brodo in base al vostro gusto.