01 - 
                Mettete i fagioli in ammollo per 8-12 ore. Scolateli, sciacquateli e versateli in un tegame capiente con acqua fredda sino a copertura. Aggiungete l'alloro e cuocete per 2-3 ore, controllando di tanto in tanto. Non salate i fagioli durante la cottura.
              
              
              
                02 - 
                Eliminate eventuali setole dalla cotenna raschiando con un coltello. Immergetela in acqua bollente e cuocete per 20 minuti fino a renderla morbida. Scolatela, lasciatela intiepidire e tagliatela a striscioline di 1 cm.
              
              
              
                03 - 
                Tritate il sedano finemente e lasciatelo insaporire a fiamma bassa in una pentola con un filo d’olio e gli spicchi d’aglio. Schiacciate i pomodori pelati con una forchetta. Quando il sedano è ben rosolato, eliminate l’aglio e aggiungete i pelati. Cuocete per 10 minuti.
              
              
              
                04 - 
                Prelevate i fagioli cotti con una schiumarola, eliminando le foglie di alloro, e uniteli al sugo. Aggiungete 2-3 mestoli di acqua di cottura dei fagioli. Portate a bollore e unite la cotenna.
              
              
              
                05 - 
                Versate la pasta nel tegame, aggiustate di sale e cuocete al dente. Se necessario aggiungete altra acqua di cottura dei fagioli, mescolando frequentemente.
              
              
              
                06 - 
                Spegnete il fuoco, aggiungete pepe nero abbondante e lasciate riposare la pasta e fagioli per 10 minuti. Servite ben calda per una maggiore cremosità.