Pasta alla carbonara di zucchine (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - Farfalle 320 g
02 - Zucchine 200 g
03 - Tuorli freschissimi 5
04 - Pecorino da grattugiare 100 g
05 - Olio extravergine d'oliva q.b.
06 - Sale fino q.b.
07 - Pepe nero q.b.
08 - Pecorino in scaglie q.b. per guarnire

# Istruzioni:

01 - Lavate e spuntate le zucchine, quindi tagliatele a bastoncini e successivamente a dadini.
02 - Ponete sul fuoco una pentola colma di acqua salata e portatela a bollore per la cottura della pasta.
03 - In un tegame scaldate l'olio extravergine d'oliva, aggiungete le zucchine e rosolatele per circa 6-7 minuti a fuoco vivace fino a quando restano croccanti.
04 - In una ciotola mescolate i tuorli con il pecorino grattugiato usando una frusta, aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta e mescolate fino a ottenere un composto cremoso.
05 - Cuocete le farfalle rispettando il tempo di cottura indicato sulla confezione.
06 - Salate e pepate le zucchine rosolate. Scolate la pasta direttamente nel tegame con le zucchine, spegnete il fuoco e incorporate il composto di tuorli e pecorino, mescolando per amalgamare.
07 - Servite la pasta alla carbonara di zucchine guarnendo i piatti con scaglie di pecorino a piacere.

# Note:

01 - Si consiglia di gustare la pasta alla carbonara vegetariana appena pronta. Sconsigliata la congelazione.
02 - Per personalizzare la ricetta, sostituite le zucchine con altre verdure come fagiolini, carciofi o melanzane. Il pecorino può essere rimpiazzato con Parmigiano reggiano per un sapore più delicato.