Pasta alla Norma con melanzane (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - Sedani Rigati 500 g
02 - Melanzana violetta di Vittoria 1
03 - Ricotta di pecora salata siciliana 150 g
04 - Sale fino q.b.

→ Per il sugo

05 - Pomodori costoluti varietà catanese maturi 1,5 kg
06 - Aglio 4 spicchi
07 - Sale fino q.b.
08 - Basilico 1 mazzetto

→ Per friggere

09 - Olio extravergine d'oliva q.b.

# Istruzioni:

01 - Lavate e asciugate la melanzana, poi tagliatela a fette spesse circa 8 mm. Disponetele in uno scolapasta, cospargete di sale e lasciatele spurgare per almeno 15 minuti.
02 - Lavate i pomodori e rimuovete il picciolo. Tagliateli a metà e trasferiteli in un tegame con un pizzico di sale, 3 spicchi d'aglio schiacciati e un mazzetto di basilico. Cuocete a fuoco basso per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
03 - Eliminate aglio e basilico dal tegame. Utilizzate un passaverdure a maglia fine per ottenere la passata di pomodoro, poi trasferite in una padella con uno spicchio d'aglio e un rametto di basilico. Cuocete per altri 40 minuti fino a quando il sugo sarà denso.
04 - Sciacquate e tamponate le melanzane con carta da cucina. Portate l'olio extravergine d'oliva a una temperatura di 170-180°C e friggete le fette di melanzana finché non saranno dorate. Scolatele e mettetele su carta assorbente.
05 - Portate a ebollizione una pentola con acqua salata, quindi cuocete la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolatela al dente.
06 - Aggiungete un cucchiaio di olio della frittura delle melanzane e un filo d'olio a crudo al sugo. Trasferite la pasta nel sugo, saltate velocemente per condire, quindi impiattate aggiungendo le melanzane fritte, abbondante ricotta grattugiata e una foglia di basilico fresco.

# Note:

01 - Mescolare frequentemente il sugo per evitare che si attacchi. Utilizzare pomodori molto maturi per ottenere un sapore più intenso.