01 -
Lavate e asciugate la melanzana. Tagliatela in fette di circa 8 mm, trasferitele in uno scolapasta e cospargetele di sale. Lasciatele spurgare per almeno 15 minuti.
02 -
Lavate i pomodori eliminando il picciolo e tagliateli a metà. Trasferiteli in una pentola con un pizzico di sale, 3 spicchi d'aglio e un mazzetto di basilico. Cuocete per 30 minuti a fuoco basso senza aggiungere acqua.
03 -
Rimuovete aglio e basilico dai pomodori cotti. Trasferite i pomodori in un passaverdure a maglia fine per ottenere una passata liscia. Trasferite la passata in una padella, aggiungete uno spicchio d'aglio e un rametto di basilico, poi cuocete per altri 40 minuti mescolando ogni tanto.
04 -
Sciacquate le melanzane sotto acqua corrente e asciugatele con carta da cucina. Riscaldate l'olio in una pentola dai bordi alti a una temperatura di circa 170-180°C. Friggete le melanzane poche alla volta, girandole fino a doratura, quindi scolatele su carta da cucina.
05 -
Mettete a bollire una pentola abbondante d'acqua salata. Cuocete la pasta al dente, scolatela e trasferitela nella padella con il sugo. Saltate la pasta per amalgamare i sapori.
06 -
Impiattate la pasta, aggiungete le melanzane fritte, una generosa grattugiata di ricotta salata e una foglia di basilico fresco. Servite subito.