01 -
Tagliate via la base e pelate la parte chiara e coriacea degli asparagi. Bollite interi per 5-10 minuti in un’asparagera, mantenendo le punte fuori dall’acqua. Regolate il tempo di cottura in base alla grandezza degli asparagi.
02 -
Togliete gli asparagi cotti dall’acqua. Tagliatene metà a rondelle conservando le punte. Frullate l’altra metà con un mestolo di acqua di cottura fino a ottenere una crema.
03 -
Tritate finemente la cipolla e sciogliete il burro in una casseruola antiaderente. Aggiungete la cipolla tritata e lasciatela appassire a fuoco moderato per circa 3 minuti.
04 -
Aggiungete le code di gamberi sgusciate alla casseruola e cuocete per pochi minuti. Sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare e unite gli asparagi a rondelle.
05 -
Incorporate la crema di asparagi, la panna, sale e pepe al composto. Proseguite la cottura a fuoco moderato.
06 -
Cuocete le pappardelle in acqua salata bollente per circa 4 minuti o il tempo indicato sulla confezione.
07 -
Scolate le pappardelle, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Unite la pasta al condimento nella casseruola, aggiungete le punte di asparagi e fate saltare brevemente. Se necessario, aggiungete acqua di cottura.
08 -
Insaporite il piatto con erba cipollina tritata e servite caldo.